NOTE
×
MENU

Articolo estratto dal volume II del 1992 pubblicato su Google Libri.

Il testo è stato corretto dai refusi di stampa e formattato in modo uniforme con gli altri documenti dell’archivio.

I riferimenti ai documenti del magistero pontificio sono stati resi interattivi e portano al sito del progetto “Chiesa e Comunicazione”, la biblioteca digitale online che prosegue l’attività iniziata da p. Baragli con le opere Cinema cattolico: documenti della Santa Sede sul cinema e Comunicazione Comunione e Chiesa.

ARTICOLO SU

NEREU DE CASTRO TEIXEIRA, Pastoral de la comunicación social. Bogotà, Ed. Paulinas, 1978, 8º, 94

DECOS-CELAM, Evangelización y comunicación social en América Latina. Bogotà, Ed. Paulinas, 1979, 8º, 104

 

Il primo volumetto offre una traccia per un corso sistematico, in 8 lezioni, sull’argomento del titolo, attento al fenomeno della secolarizzazione in atto nel mondo latino-americano: insieme «cristiano» da evangelizzare, anche nei e con i mass media; più, in Appendice, un progetto-programma per una pastorale della comunicazione nell’America Latina. Mentre il secondo volumetto offre il testo ufficiale, di cui al titolo, preparato in quattro anni di lavoro dal DECOS-CELAM, per la recente (febbraio ’79) III Conferenza Generale dell’episcopato latinoamericano di Puebla (Messico), e purtroppo, pare, ivi scarsamente utilizzato. Il testo è introdotto da un’ampia prefazione di Washington Uranga, segretario esecutivo dello stesso DECOS. Lo chiudono altri documenti più o meno attinenti allo stesso argomento.

Ambedue mostrano, forse anche con una punta di rigore, la situazione religiosa e politico-pastorale, specialmente rispetto all’uso dei mass media, di quel continente: a lettura ultimata ci si chiede che cosa direbbero i critici che giudicarono moralista-pessimista l’Inter mirifica, finalmente risarcita dall’ottimista Communio et progressio! Sta, tuttavia, il fatto che alcune carenze si verificano non solo laggiù. Tali, ad esempio, il forte divario tra la molta dottrina del Magistero e le iterate mozioni nei convegni da una parte e, dall’altra, le troppo scarse attuazioni; la carenza di uomini preparati e la mancanza di strutture, di mezzi e di volontà per prepararli; ecc.

A parte ciò, ci sembra che alcune questioni andrebbero ancora meglio chiarite. Ad esempio quella delle possibilità dei mass media nell’evangelizzazione (cfr E. BARAGLI, Strumenti della comunicazione sociale ed evangelizzazione, in Civ. Catt. 1974 IV 36) e quella dei rapporti tra mass media e group media (cfr E. BARAGLI, «Mass media» e «group media» 1979 I 351). E ci sembra, soprattutto, che anche la pastorale ci guadagnerebbe molto se ci aprissimo di più a quanto, circa i mass media e problemi affini, si studia e si scrive fuori dei nostri più o meno limitati campicelli; se ci rendessimo più ricca la conoscenza e meno approssimativo il ricorso ai documenti del Magistero: sul Decreto conciliare proprio non si può fare altro che lamentare: deja mucho que desear (p. 56)?; e, infine, se addivenissimo ad un minimo di terminologia comune, non scambiando, ad esempio, comunicazione con informazione o comunione, e non facendo rientrare in (strumenti della) comunicazione sociale cose e problemi che sono della comunicazione tout court.

In argomento

Massmedia

n. 3405, vol. II (1992), pp. 260-268
n. 3351, vol. I (1990), pp. 260- 269
n. 3310, vol. II (1988), pp. 351-363
n. 3218, vol. III (1984), pp. 144-151
n. 3200, vol. IV (1983), pp. 158-164
n. 3202, vol. IV (1983), pp. 362-368
n. 3195-3196, vol. III (1983), pp. 209-222
n. 3188, vol. II (1983), pp. 154-161
n. 3191, vol. II (1983), pp. 463-467
n. 3179, vol. IV (1982), pp. 464-467
n. 3141, vol. II (1981), pp. 222-237
n. 3088, vol. I (1979), pp. 351-359
n. 3075-3076, vol. III (1978), pp. 223-238
n. 3072, vol. II (1978), pp. 566-573
n. 3062, vol. I (1978), pp. 151-159
n. 3058, vol. IV (1977), pp. 349-362
n. 3055, vol. IV (1977), pp. 45-53
n. 3045, vol. II (1977), pp. 260-272
n. 3034, vol. IV (1976), pp. 336-351
n. 3036, vol. IV (1976), pp. 580-587
n. 3022, vol. II (1976), pp. 323-336
n. 3013, vol. I (1976), pp. 20-36
n. 2990, vol. I (1975), pp. 144-157
n. 2983, vol. IV (1974), pp. 36-48
n. 2973, vol. II (1974), pp. 250-256
n. 2967, vol. I (1974), pp. 258-263
n. 2961, vol. IV (1973), pp. 258-263
n. 2950, vol. II (1973), pp. 347-358
n. 2942, vol. I (1973), pp. 144-150
n. 2927, vol. II (1972), pp. 451-456
n. 2911, vol. IV (1971), pp. 39-48
n. 2913, vol. IV (1971), pp. 235-253
n. 2882, vol. III (1970), pp. 154-160
n. 2870, vol. I (1970), pp. 155-160
n. 2859-2860, vol. III (1969), pp. 219-230
n. 2847, vol. I (1969), pp. 250-253
n. 2739, vol. III (1964), pp. 246-254
n. 2729, vol. I (1964), pp. 422-435
n. 2702-2704, vol. I (1963), pp. 105-118, 313-325
n. 2636, vol. II (1960), pp. 124-39
n. 2612, vol. II (1959), pp. 113-124
n. 2548, vol. III (1956), pp. 400-408

In argomento

Magistero

n. 3195-3196, vol. III (1983), pp. 209-222
n. 3188, vol. II (1983), pp. 154-161
n. 3141, vol. II (1981), pp. 222-237
n. 2990, vol. I (1975), pp. 144-157
n. 2983, vol. IV (1974), pp. 36-48
n. 2979-2980, vol. III (1974), pp. 242-247
n. 2950, vol. II (1973), pp. 347-358
n. 2951, vol. II (1973), pp. 425-438
n. 2952, vol. II (1973), pp. 547-559
n. 2911, vol. IV (1971), pp. 39-48
n. 2913, vol. IV (1971), pp. 235-253
n. 2882, vol. III (1970), pp. 154-160
n. 2859-2860, vol. III (1969), pp. 219-230
n. 2847, vol. I (1969), pp. 250-253
n. 2787-2788, vol. III (1966), pp. 314-315
n. 2702-2704, vol. I (1963), pp. 105-118, 313-325
n. 2636, vol. II (1960), pp. 124-39
n. 2612, vol. II (1959), pp. 113-124
n. 2605, vol. I (1959), pp. 66-69
n. 2555, vol. IV (1956), pp. 521-532
n. 2545, vol. III (1956), pp. 30-42
n. 2532, vol. IV (1955), pp. 601-609