| Recensioni: «Pastoral de la comunicación social» e «Evangelización y comunicación social en América Latina»
|
3405 |
II |
1992 |
| Un dizionario della lingua italiana
|
3397 |
I |
1992 |
| Un «Dizionario dei sinonimi»
|
3363-3364 |
III |
1990 |
| La lingua italiana oggi
|
3327 |
I |
1989 |
| Comunicazione e partecipazione
Roma, Ed. Paoline, 1979, 8°, 299. L. 5.000 |
3117 |
II |
1980 |
| La vita e la morte in numeri e valori
Leggendo Pierre Chaunu |
3093 |
II |
1979 |
| Dalla storia: prospettare il futuro
Leggendo Pierre Chaunu |
3062 |
I |
1978 |
| J. PARRY, Psicologia della comunicazione umana
|
2995 |
II |
1975 |
| Un «profeta» nel rischio dei «media»
Il p. Émile Gabel (1908-1968) |
2915 |
IV |
1971 |
| Le opinioni: queste sconosciute
Un pioniere: Jules Gritti |
2882 |
III |
1970 |
| Cinema polemico
|
2809 |
III |
1967 |
| Corso elementare di filmologia [RECENSIONE]
|
2807 |
II |
1967 |
| Due biografie di Charles Chaplin
|
2766 |
III |
1965 |
| Una storia mancata
|
2695 |
IV |
1962 |
| L'«Enciclopedia dello spettacolo»
|
2672 |
IV |
1961 |
| Una revisione critica
|
2667 |
III |
1961 |
| Nel mondo dello spettacolo
|
2645 |
III |
1960 |
| Tra musica di cinema, dischi e jazz
|
2644 |
III |
1960 |
| Scritti di estetica e di critica cinematografica
|
2639 |
II |
1960 |
| Panorami di film visti
|
2583 |
I |
1958 |
| «Il cinema nella storia»
|
|
II |
1958 |
| Neorealismo di lusso
|
2535 |
I |
1956 |
| Variazioni dopo la seconda settimana del libro
|
2490 |
I |
1954 |
| La documentazione in Italia
|
2465 |
I |
1953 |
| Il grido di Rachele
|
2455 |
IV |
1952 |
| Dal tesoro della Chiesa
|
2436 |
IV |
1951 |
| Parla il Papa
Commento al discorso fatto da S.S. Pio XII alle Congregazioni Mariane |
2285 |
III |
1945 |
| Mio figlio Lando
|
2197 |
I |
1942 |